Il rapporto tra giovani e sport dovrebbe essere naturale, ma negli ultimi anni si sta progressivamente indebolendo. Le cause sono molteplici: il calo demografico, che riduce il numero di bambini e adolescenti, e un crescente disinteresse nei confronti dell’attività fisica, soprattutto tra i più giovani. Questa tendenza rappresenta una sfida sociale importante, poiché lo sport non è solo un alleato del benessere fisico, ma anche un potente strumento di socializzazione e crescita personale.

Il Lazio investe 30 milioni per lo sport giovanile
Per affrontare questa problematica, la Regione Lazio ha deciso di destinare 30 milioni di euro in tre anni (10 milioni l’anno) al progetto “Sport e Salute”. Il finanziamento proviene dal Fondo sociale europeo plus (FSE+) 2021-2027 e ha l’obiettivo di incentivare la pratica sportiva tra i giovani.

Come funziona il “Voucher dello Sport”
L’iniziativa prevede l’assegnazione di un voucher sportivo del valore massimo di 500 euro ai residenti della Regione Lazio di età compresa tra i 6 e i 18 anni. Questo contributo potrà essere utilizzato per iscriversi a:

Associazioni sportive dilettantistiche
Società sportive dilettantistiche
Enti del terzo settore accreditati per attività sportive
Centri estivi sportivi
Le strutture dovranno garantire almeno otto ore mensili di attività sportiva, assicurando così una pratica regolare e costante.

L’importanza di questa iniziativa
Lo sport è fondamentale per la salute fisica e mentale dei giovani, ma sempre più ragazzi lo abbandonano precocemente. Il “Voucher dello Sport” rappresenta un’opportunità concreta per superare le barriere economiche e incentivare la partecipazione attiva.

I benefici dello sport per i giovani
Salute e benessere: riduce il rischio di obesità, diabete e problemi cardiovascolari
Disciplina e autostima: migliora la gestione dello stress e aumenta la fiducia in sé stessi
Socializzazione: aiuta a sviluppare il senso di squadra e il rispetto delle regole
Migliori performance scolastiche: favorisce la concentrazione e la gestione del tempo.