E tu, FAI primavera? Con l’arrivo della Primavera tornano le iniziative del Fondo Ambiente Italiano. Quest’anno il FAI compie mezzo secolo, un traguardo importante, che verrà celebrato con l’apertura di settecentocinquanta luoghi speciali, da nord a sud dell’Italia, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili oppure poco conosciuti e valorizzati. Ad ogni visita è possibile sostenere le iniziative della Fondazione con una donazione libera.
Quest’anno anno, le Giornate FAI di Primavera torneranno sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, per il loro trentatreesimo anno consecutivo.
Negli ultimi anni, l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera ha riscosso enorme successo, grazie all’impegno di tantissimi volontari attivi su ogni regione italiana, anche il sostegno popolare attraverso il tesseramento è aumentato notevolmente.
I numeri parlano chiaro: più di tredici milioni di visitatori in 32 edizioni hanno sposato la missione educativa del FAI, che dal 1975 si impegna a raccontare e valorizzare le meraviglie e i tesori nascosti che ci circondano, promuovendone la conoscenza, la cura e la tutela da parte della collettività.
Quest’anno sarà possibile conoscere il programma della Primavera 2025 recandosi presso i gazebo FAI che i volontari allestiranno in più di quattrocento città.
Sarà possibile tesserarsi per scoprire i prossimi appuntamenti con la bellezza, con l’arte, con la cultura.