Questa mattina i Carabinieri hanno dato il via a una vasta operazione antidroga nelle zone di Napoli, Ercolano, l’area vesuviana e la Costiera Sorrentina. L’azione ha colpito un’organizzazione criminale che gestiva contemporaneamente più piazze di spaccio, con l’obiettivo di coprire il massimo territorio possibile.
Le accuse e l’indagine
Le indagini hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati di 13 persone, ritenute gravemente indiziate di:
Associazione finalizzata al traffico di droga,
Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti,
Tentata estorsione.
Gli investigatori hanno accertato oltre 500 episodi di spaccio, con una base logistica situata a Ercolano. Da qui, la rete si estendeva fino a coprire Napoli, l’area vesuviana e la penisola Sorrentina.
La struttura del traffico di droga
L’organizzazione operava in modo capillare, gestendo diversi punti di spaccio contemporaneamente per garantire un rifornimento costante agli acquirenti. Questa strategia permetteva ai criminali di mantenere il controllo del territorio e massimizzare i profitti.
Un duro colpo alla criminalità locale
L’operazione rappresenta un’importante risposta delle forze dell’ordine alla diffusione del traffico di droga nel territorio campano. Le indagini proseguono per smantellare completamente la rete criminale e assicurare i responsabili alla giustizia.