Un’altra tragica scoperta nelle acque del fiume Sarno riaccende l’allarme ambientale. Dopo il recente ritrovamento di una carcassa di capra nel Solofrana, affluente del fiume, un vitello senza vita è stato individuato a Scafati.
Un Ritrovamento Sconcertante
La segnalazione è arrivata nella serata di ieri agli agenti della polizia municipale di Scafati. Questa mattina, sul posto, sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Nocera Inferiore, insieme a personale dell’ASL. Le operazioni di recupero dell’animale sono state complesse e hanno evidenziato ulteriormente la grave situazione ambientale in cui versa il fiume.
Il Sarno: Tra Inquinamento e Atti Criminali
Il fiume Sarno è tristemente noto per il suo elevato livello di inquinamento, frutto di anni di scarichi abusivi e gestione scorretta dei rifiuti. Non si tratta solo di sversamenti industriali e contaminazione chimica: il ritrovamento di animali morti nel corso d’acqua è una pratica criminale documentata più volte.
L’ennesima carcassa rinvenuta nelle sue acque rappresenta un ulteriore segnale allarmante. Non solo si continua a gettare rifiuti nel fiume, ma sembra che lo stesso venga utilizzato per smaltire illegalmente anche animali morti.
Le Indagini e la Necessità di Azioni Concrete
Le autorità stanno intensificando le indagini per risalire ai responsabili di questi atti di inciviltà. Negli ultimi anni sono state avviate numerose operazioni di monitoraggio e repressione degli illeciti ambientali, con sanzioni e controlli su aziende e privati.