La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un’allerta meteo gialla per temporali. L’avviso sarà valido dalla mezzanotte fino alle ore 12:00 di venerdì 14 marzo e interesserà specificamente le zone di allerta 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana) e zona 2 (Alto Volturno e Matese).
Condizioni Meteorologiche e Rischi Previsti
Secondo le previsioni, sono attese precipitazioni accompagnate da temporali che, in alcuni casi, potrebbero risultare particolarmente intensi. Tali condizioni atmosferiche potrebbero determinare un rischio idrogeologico localizzato, con conseguenze potenzialmente significative per la sicurezza del territorio.
Tra i principali fenomeni attesi, si segnalano:
Allagamenti di strade, sottopassi e aree urbane particolarmente esposte;
Esondazioni di piccoli corsi d’acqua e possibili fenomeni di ruscellamento con trasporto di detriti;
Innalzamento dei livelli idrometrici dei fiumi e dei torrenti, con il conseguente rischio di straripamenti;
Frane e caduta massi, specialmente nelle zone collinari e montuose più vulnerabili.
Misure di Prevenzione e Raccomandazioni
Alla luce di questi possibili scenari, la Protezione Civile ha invitato i Sindaci dei Comuni interessati ad attivare i rispettivi Centri Operativi Comunali (COC), in modo da garantire un monitoraggio costante della situazione e predisporre eventuali interventi di emergenza. Inoltre, è essenziale che vengano adottate tutte le misure previste dai piani di protezione civile per ridurre i rischi legati al maltempo.
Per la popolazione, si raccomanda di prestare particolare attenzione agli aggiornamenti meteorologici, evitare di attraversare sottopassi o strade soggette ad allagamenti e limitare gli spostamenti nelle zone più esposte al rischio idrogeologico.
Infine, la Protezione Civile regionale continuerà a monitorare l’evoluzione della situazione attraverso la Sala Operativa Unificata, fornendo aggiornamenti in tempo reale e ulteriori indicazioni per garantire la sicurezza della cittadinanza.