Una storia che ha emozionato tutti: Carmela, una nonnina napoletana di 93 anni, si perde nel cuore della Capitale, ma grazie all’intervento tempestivo degli agenti del Commissariato Borgo, il suo viaggio a Roma si è concluso felicemente.
La passeggiata che ha preso una piega inaspettata
La mattina presto, Carmela aveva deciso di fare una passeggiata da sola per ammirare la maestosità di San Pietro e i suoi splendidi sampietrini. Tuttavia, presa dalla bellezza del panorama, ha perso completamente il senso dell’orientamento e, senza telefono e senza ricordare il numero della figlia, si è ritrovata a vagare nel centro di Roma.
Sentendosi persa e sola, Carmela si è seduta al tavolo di un ristorante, sperando di ritrovare un po’ di calma. Il suo sguardo perso nel vuoto non è passato inosservato agli agenti di polizia, impegnati in un normale servizio di pattugliamento lungo le mura vaticane.
L’incontro che ha cambiato tutto
Quando i poliziotti si sono avvicinati e l’hanno confortata, Carmela ha trovato il coraggio di raccontare loro quanto era successo. Dopo aver ascoltato la sua storia, gli agenti l’hanno rassicurata, l’hanno presa sotto braccio e l’hanno accompagnata al posto di polizia di Largo del Colonnato.
Un’operazione di solidarietà in azione
Lì, il calore della solidarietà ha preso forma. Dopo aver verificato le informazioni, i poliziotti sono riusciti a rintracciare rapidamente il numero della figlia di Carmela grazie alla Sala Operativa della Questura. Poco dopo, la figlia Maria ha ricevuto la notizia che la sua mamma era sana e salva.
Quando Maria ha sentito la voce dei poliziotti al telefono, il suo pianto di felicità ha commosso tutti. Finalmente, Carmela è stata riabbracciata dalla sua famiglia.