Dal 2025, anche nei giorni festivi saranno garantite fasce di garanzia per i treni in caso di sciopero. Lo ha stabilito la Commissione di Garanzia, introducendo un’importante modifica alle regole sul diritto di sciopero nel settore ferroviario.

Quali Sono le Nuove Fasce di Garanzia?
In caso di sciopero, i treni dovranno essere garantiti nelle seguenti fasce orarie:

Dalle 7:00 alle 10:00
Dalle 18:00 alle 21:00
Questa modifica si applicherà non solo nei giorni feriali, ma anche la domenica e nei cosiddetti “giorni cerchiati in rosso”, ovvero i festivi e le date di particolare afflusso di viaggiatori.

Perché Questa Decisione?
La Commissione ha ritenuto necessario aggiornare le norme esistenti, che erano state adottate oltre 25 anni fa, per garantire un migliore equilibrio tra diritto di sciopero e diritto alla mobilità. Fino a oggi, infatti:

Nei giorni festivi, i viaggiatori del trasporto regionale non avevano alcuna tutela in caso di sciopero.
Per i treni a media e lunga percorrenza (inclusi quelli ad Alta Velocità), il livello di protezione era inferiore rispetto a quello garantito nei giorni feriali per i treni regionali.
Nel settore ferroviario era possibile proclamare scioperi di 24 ore, mentre nel trasporto aereo la durata massima consentita è di 4 ore.
Reazioni e Impatto sui Viaggiatori
Le associazioni dei consumatori hanno accolto con favore la decisione. L’Unione Nazionale Consumatori (UNC) ha definito il provvedimento “un’ottima notizia”, evidenziando l’assurdità per cui, fino a oggi, gli scioperi ferroviari potessero durare intere giornate, creando disagi enormi ai viaggiatori.

Questa modifica porterà maggiori certezze a chi si sposta in treno, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza, riducendo il rischio di trovarsi senza alternative in caso di sciopero.