La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo gialla per temporali e rischio idrogeologico, valida infatti dalle ore 9:00 di domenica 2 febbraio alle ore 9:00 di lunedì 3 febbraio.

Maltempo in arrivo: temporali e rischio idrogeologico
Secondo le previsioni del Centro Funzionale, una nuova perturbazione interesserà l’intera regione, portando precipitazioni intense e fenomeni che potrebbero causare allagamenti, esondazioni e frane.

Tra i principali rischi segnalati:

Allagamenti di strade e sottopassi
Esondazioni di corsi d’acqua minori
Ruscellamenti con trasporto di detriti
Innalzamento dei livelli idrometrici dei fiumi
Caduta massi e frane, specialmente nelle zone più fragili
Protezione Civile: attivazione dei Centri Operativi Comunali
La Protezione Civile regionale ha inoltre invitato i Sindaci di tutti i Comuni della Campania ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e ad applicare le misure previste nei rispettivi piani di emergenza.

Si raccomanda inoltre di seguire gli aggiornamenti diffusi dalla Sala Operativa Unificata e di prestare la massima attenzione nelle prossime ore.

Raccomandazioni per la popolazione
In vista del peggioramento delle condizioni meteo, si consiglia alla cittadinanza di:
Evitare spostamenti non necessari, soprattutto in zone a rischio frane e allagamenti
Prestare attenzione a sottopassi, scantinati e aree vicine a corsi d’acqua
Non sostare in prossimità di ponti, alberi o impalcature esposte al vento
Tenersi informati attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile e delle autorità locali.