I parcheggiatori abusivi continuano a rappresentare una piaga per la città di Napoli, specialmente nelle aree ad alta affluenza. Ancora una volta, l’episodio si è verificato a Fuorigrotta, nella zona antistante il cinema Med, già teatro di numerosi casi simili.
Cosa è Successo?
Un giovane studente universitario ha raccontato la sua disavventura: dopo aver parcheggiato l’auto e rifiutato di pagare un parcheggiatore abusivo, al suo ritorno ha trovato la macchina danneggiata. Il ragazzo ha deciso di segnalare l’accaduto al deputato Francesco Emilio Borrelli, noto per la sua battaglia contro questo fenomeno.
“Non è possibile che si conoscano i soggetti e i luoghi e che non ci sia un presidio fisso della polizia,” ha dichiarato lo studente, sottolineando come la presenza dei parcheggiatori abusivi sia una costante anche nella zona universitaria di Agnano.
Una Situazione Fuori Controllo
Fuorigrotta è un’area particolarmente frequentata grazie alla presenza di numerosi punti di interesse, tra cui The Space Cinema, il PalaBarbuto, il PalaPartenope e la Piscina Scandone. Questo alto flusso di persone attira i parcheggiatori abusivi, che impongono tariffe illegali e spesso minacciano o danneggiano chi rifiuta di pagare.
La Risposta delle Istituzioni
Il deputato Borrelli ha ribadito la necessità di nuove leggi per contrastare seriamente il fenomeno. “Non possiamo tollerare che i cittadini siano costretti a subire intimidazioni o danni per parcheggiare l’auto,” ha dichiarato. La lotta contro i parcheggiatori abusivi è da tempo al centro delle battaglie dell’Alleanza Verdi Sinistra, che chiede interventi più incisivi da parte delle forze dell’ordine.