L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio presenta la rassegna MousikArte – Puccini 100 –
Caruso 150. Tutto pronto, mancano soltanto le date precise per l’iniziativa organizzata dall’Associazione Centro Studi Mousikè, con il sostegno dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e la collaborazione con dei Comuni di Boscoreale, Ottaviano e Somma Vesuviana.

Sarà un percorso artistico e culturale che, da febbraio a marzo 2025, porterà la grande musica e l’arte nei luoghi simbolo del Vesuvio con concerti, reading, visite guidate e mostre
dedicate ai maestri: Giacomo Puccini, nel centenario della sua scomparsa, ed Enrico Caruso, a 150 anni dalla nascita.

Sarà un viaggio tra bellezza e cultura alle pendici del Vesuvio. Il programma prevede una serie di eventi che attraverseranno il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio, toccando luoghi di grande fascino storico e naturalistico, tra cui il Castello Mediceo di Ottaviano, l’Osservatorio Vesuviano, l’Antiquarium di Boscoreale, Villa Augustea di Somma Vesuviana,
ed il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio.

Ogni appuntamento sarà un’occasione per riscoprire il patrimonio culturale e
paesaggistico del Vesuvio attraverso la musica e l’arte, le esibizioni di solisti ed orchestre,
voci recitanti, mostre di pittura e scultura, e momenti di approfondimento letterario attraverso un turismo sostenibile ed esperienziale.
L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio ha scelto di sostenere la rassegna nell’ottica di
una valorizzazione integrata del territorio.