Paura durante la tradizionale sfilata del 73° Carnevale Ciociaro Pontecorvese. Un carro allegorico ha preso fuoco, seminando il panico tra i presenti al corteo. L’incidente è avvenuto durante il pomeriggio di domenica e ha causato il ferimento di tre persone, tra cui due bambini.
L’incendio e l’intervento delle forze dell’ordine
Le fiamme hanno distrutto completamente il carro, e le prime segnalazioni hanno fatto scattare l’intervento dei carabinieri e dei vigili del fuoco, che sono riusciti a domare l’incendio in breve tempo. Nonostante il pronto intervento, il rogo ha provocato il panico tra la folla.
Le cause dell’incendio
Le prime ricostruzioni hanno ipotizzato che il corto circuito dell’impianto elettrico che alimentava il carro fosse la causa dell’incendio. Tuttavia, successive indagini hanno spostato l’attenzione su un service incaricato di produrre effetti scenici di fiamme durante la sfilata. Testimoni oculari hanno dichiarato che le fiamme erano più alte del previsto e, con l’aiuto del vento che soffiava verso il carro, il fuoco ha rapidamente investito uno dei pupazzi di cartapesta, che ha preso fuoco immediatamente.
Feriti: due bambini e una donna
Tre persone sono rimaste ustionate nell’incendio: una donna e due bambini piccoli, uno dei quali di soli tre anni, che si trovavano all’interno del carro al momento dell’incidente. I tre feriti sono stati soccorsi tempestivamente e trasportati all’ospedale di Cassino. La donna e il bambino di tre anni hanno riportato ustioni lievi, mentre l’altro bambino ha subito ustioni più gravi. Tuttavia, secondo i medici, non è in pericolo di vita. Un carabiniere è stato anche leggermente ferito durante le operazioni di soccorso.
Il caos nella folla
L’incendio ha generato un forte panico tra la folla, con molti spettatori che hanno tentato di fuggire dalla zona. Nonostante il caos, fortunatamente non si sono registrati altri feriti gravi tra i partecipanti al Carnevale.
Le indagini sono ancora in corso per determinare con certezza la causa dell’incendio e se vi siano eventuali responsabilità da parte degli organizzatori o dei fornitori dei servizi.