Nel 2025 è confermato un bonus mensile di 878 euro destinato ai grandi invalidi che non hanno ottenuto l’indennità di accompagnamento. Questo sostegno economico, noto come “assegno sostitutivo dell’accompagnatore”, è regolamentato dall’articolo 1, comma 2, della Legge n. 288 del 27 dicembre 2002.

Chi può beneficiare del bonus da 878 euro?

Il bonus è riservato a persone con gravi disabilità, definite “grandi invalidi”, che includono:

Cecità bilaterale assoluta o permanente.
Lesioni al sistema nervoso centrale con paralisi totale degli arti inferiori e paralisi vescicale e rettale (paraplegici rettovescicali).
Perdita anatomica o funzionale di quattro arti, fino alla perdita totale di due mani e due piedi.
Perdita di entrambi gli arti superiori o di entrambe le mani.
Amputazione o disarticolazione delle cosce con impossibilità di applicare protesi.
Malattie mentali che richiedono trattamento ospedaliero.
Come presentare la domanda?

Per richiedere il bonus, è necessario inviare una domanda tramite:

Email PEC: dcst.dag@pec.mef.gov.it
e protocollodcst.dag@mef.gov.it
.
Raccomandata A/R: Ufficio VII della Direzione dei Servizi del Tesoro, via XX Settembre 97, 00187 Roma.
Se la domanda è stata presentata tra il 2013 e il 2024, non è necessario inviarne una nuova.

Per ulteriori dettagli, è consigliabile consultare fonti ufficiali o rivolgersi a enti di patronato per assistenza nella procedura di richiesta.