L’aggressione di un 29enne a Ostia, avvenuta nella notte tra il 31 gennaio e l’1 febbraio, riaccende il dibattito sulla gestione dei cani di razza, in particolare dei pitbull. Il ragazzo è stato attaccato dai suoi due cani all’interno del proprio appartamento in via Baffigo e, sebbene le sue condizioni siano gravi ma stazionarie, l’episodio solleva interrogativi sulla responsabilità dei proprietari nella gestione di razze potenzialmente impegnative.
Il veterinario Coccìa: “I pitbull non sono cani per tutti”
Intervistato dall’Adnkronos, il veterinario Federico Coccìa ha espresso un’opinione netta sulla diffusione dei pitbull come “moda”:
«Lo vedi, ti piace, lo compri, tanto si trova anche a poco prezzo online, e ti metti in casa un cane che non sai gestire».
Secondo Coccìa, molti acquistano cani di razza senza avere le competenze per educarli correttamente, trattandoli come oggetti di tendenza o strumenti di potere. Questo comportamento porta a situazioni pericolose, soprattutto con razze che richiedono un’educazione strutturata e una gestione ferma.
Pitbull: cani da conoscere e gestire con responsabilità
Il veterinario sottolinea che i pitbull non sono animali per tutti e necessitano di:
Un “capobranco” umano autorevole, capace di dare regole chiare fin da cuccioli.
Socializzazione precoce, sia con altri cani che con le persone.
Educazione costante, per evitare che il cane sviluppi comportamenti aggressivi.
Se non è educato correttamente, il pitbull può sviluppare problemi di dominanza e territorialità, portando a episodi di aggressione anche verso il proprietario.
L’aggressione di Ostia: cosa è successo?
Gli investigatori stanno ancora cercando di chiarire le cause dell’attacco. Secondo le prime ricostruzioni, i due cani potrebbero essere resi aggressivi dalla cattività, essendo chiusi nell’appartamento per lunghi periodi.
I pitbull sono stati recuperati e messi in sicurezza nel canile della Muratella, mentre le autorità stanno valutando il loro stato psicofisico e le possibili responsabilità del proprietario nella gestione degli animali.