La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato di 24 ore l’allerta meteo di livello Giallo a causa della perturbazione in atto. Le piogge e i temporali, anche di forte intensità, continueranno almeno fino alle 8 di domenica mattina, 16 febbraio, interessando l’intero territorio regionale.

Allerta meteo Campania: le zone più a rischio
A partire dalle 20 di questa sera, il maltempo si estenderà anche alle aree interne della regione, inizialmente meno coinvolte. In particolare, saranno colpite le zone di allerta 4 e 7, che includono:

Alta Irpinia e Sannio
Tanagro
I principali rischi legati alla perturbazione
Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, i fenomeni temporaleschi potrebbero causare una serie di criticità sul territorio. Tra i principali rischi idrogeologici segnalati:
Allagamenti e esondazioni di corsi d’acqua minori
Ruscellamenti con possibili accumuli d’acqua nelle aree urbane
Aumento dei livelli idrometrici dei fiumi e torrenti
Caduta massi e frane, soprattutto nelle zone collinari e montuose

Previsioni meteo Napoli e Campania nel weekend 15-16 febbraio
Il maltempo proseguirà per tutto il weekend del 15-16 febbraio, con piogge intermittenti, forti venti e possibili temporali. Le temperature rimarranno stazionarie, ma l’elevata umidità potrebbe aumentare la percezione del freddo.

Raccomandazioni della Protezione Civile
La Protezione Civile regionale invita la popolazione a prestare massima attenzione agli spostamenti e a evitare zone a rischio idrogeologico. È consigliato:
Non sostare in prossimità di fiumi, canali e sottopassi
Prestare attenzione agli aggiornamenti meteo ufficiali
Guidare con prudenza a causa del possibile asfalto viscido.