Si sono concluse stasera le operazioni di sgombero degli 11 nuclei familiari ancora presenti nella Vela Rossa di Scampia, cominciate questa mattina. Si tratta degli ultimi occupanti dell’edificio destinato a demolizione. Lo sgombero delle 11 famiglie consentirà l’avvio delle operazioni di apertura del cantiere per la demolizione. Alle operazioni di sgombero hanno preso parte personale della Asl Napoli 1 Centro con un presidio medico, le forze di Polizia, i Vigili del fuoco, i servizi sociali e la Polizia locale del Comune di Napoli. Nella Vela Rossa erano presenti 239 unità immobiliari ad uso abitativo, di cui 195 occupate, oltre a 98 unità immobiliari ad uso garage-deposito.

Dei 189 nuclei familiari inseriti nel censimento 2023, a seguito delle domande presentate, 173 hanno ricevuto dall’Amministrazione comunale il Contributo di autonoma sistemazione per un totale di 429.200 euro da agosto 2024 a febbraio 2025. Oggi lo sgombero degli ultimi nuclei familiari ancora presenti. Il progetto Restart Scampia prevede la demolizione delle Vele Rossa e Gialla, mentre la Vela Celeste, destinata a riqualificazione. Quest’ultima, a seguito del crollo del 22 luglio 2024 che causò la morte di tre persone, è stata completamente sgomberata, un’ordinanza comunale ha poi stabilito il divieto di accesso e di permanenza al suo interno per motivi di sicurezza pubblica.

I 209 nuclei familiari, occupanti l’immobile e inseriti nel censimento 2023, hanno ricevuto dall’Amministrazione comunale il Cas per un totale di 817.800 euro fino a dicembre 2024 e 164mila euro pagati oggi per il corrente mese di gennaio 2025. Lo sgombero della Vela Gialla si è concluso il 4 dicembre 2024 con gli ultimi 15 nuclei familiari ancora presenti. Dei 98 nuclei familiari inseriti nel censimento 2023, a seguito delle domande presentate, 93 hanno ricevuto dall’Amministrazione comunale il Cas per un totale di 275.400 euro da settembre 2024 a febbraio 2025.