La Capitaneria di Porto di Torre del Greco ha condotto un’operazione mirata a garantire la sicurezza alimentare e a tutelare la risorsa mare in occasione delle festività di fine anno. Il bilancio è significativo, con due tonnellate di prodotti ittici sequestrati e oltre venti verbali contestati.

Dettagli dell’Operazione
Zone di Controllo:
Portici, Ercolano e Torre del Greco:

9 verbali contestati.
Sequestrati circa 300 chili di prodotti ittici privi di tracciabilità.
Provincia di Caserta:

12 verbali contestati.
Sequestrati circa 1.700 chili di alimenti non conformi.
Giornata Clou – 28 Dicembre:
Durante un blitz effettuato in tre attività commerciali nel Casertano, sono stati rinvenuti prodotti ittici privi di certificazione di tracciabilità:

650 chili di alimenti sequestrati.
Multe da 1.500 euro elevate ai titolari di ciascuna attività.
Controlli Precedenti:
6 e 13 dicembre:
Controlli effettuati nei mercati rionali di Ercolano e Torre del Greco congiuntamente a carabinieri e polizia municipale:
Sequestrati 138 chili e 85 chili di prodotti ittici rispettivamente.
Contestati 5 verbali di irregolarità.
Finalità e Implicazioni
Questa operazione sottolinea l’impegno delle autorità nel:

Salvaguardare la salute dei consumatori: eliminando dal mercato alimenti potenzialmente rischiosi per la mancanza di tracciabilità.
Tutelare l’ecosistema marino: combattendo la pesca illegale e le pratiche non conformi.