Negli ultimi giorni, Roccaraso è diventata il centro dell’attenzione mediatica grazie ai video virali della tiktoker napoletana Rita De Crescenzo. Con oltre 400.000 follower su TikTok, la content creator ha mostrato la bellezza del comprensorio sciistico abruzzese, attirando migliaia di visitatori.
Il fenomeno social e l’aumento del turismo
Secondo le stime, lo scorso weekend oltre 10.000 persone hanno raggiunto Roccaraso, causando disagi e sovraffollamento. Tuttavia, De Crescenzo non si sente responsabile di questa situazione:
“Roccaraso è un posto bellissimo e ho voluto condividere questa meraviglia con il mio pubblico. La gente è libera di viaggiare e scegliere le proprie mete turistiche”, ha dichiarato la tiktoker.
Anzi, l’influencer rilancia e prevede che nel prossimo weekend l’affluenza potrebbe addirittura raddoppiare, raggiungendo 20.000 presenze sulle piste.
Turismo e organizzazione: tra entusiasmo e critiche
Nonostante l’entusiasmo per l’afflusso di turisti, l’aumento improvviso di visitatori ha evidenziato alcune problematiche organizzative, tra cui il traffico intenso e i prezzi elevati nei rifugi.
“Ho pagato un panino 14 euro e una bottiglia d’acqua 7 euro. Prezzi così andrebbero rivisti”, ha sottolineato De Crescenzo.
Sul fronte della gestione dell’accoglienza, l’influencer suggerisce un miglioramento nella logistica, affinché Roccaraso possa ospitare in modo più efficiente il crescente numero di visitatori.
Il futuro del turismo a Roccaraso
Grazie alla visibilità generata sui social, Roccaraso potrebbe diventare una delle mete turistiche più ambite per gli amanti della neve e delle vacanze invernali. De Crescenzo è convinta che il successo della località sia destinato a crescere:
“Tornerò anche domenica prossima e continuerò a raccontare Roccaraso. Il turismo qui ha un enorme potenziale”.