Un grave episodio di furto con destrezza ha scosso la città di Napoli, dove una coppia di ladri è stata fermata dalla Polizia Municipale. Tra le vittime, una bambina di 9 anni e un ragazzo di 15 anni affetto da diabete, il cui telefono conteneva un’app cruciale per il monitoraggio insulinico. Il furto è avvenuto nella zona di Piazza Municipio, nel cuore del centro storico, a pochi passi da Palazzo San Giacomo.

La dinamica dei furti e l’intervento della Polizia Municipale
L’operazione è condotta dall’Unità operativa Avvocata della Polizia Municipale di Napoli, guidata dal Comandante Enrico Del Gaudio e coordinata dal Sottotenente Vincenzo Palmieri. Gli agenti si sono attivati dopo numerose segnalazioni di furti di cellulari avvenuti nella zona.

Grazie a una serie di appostamenti e indagini mirate, sabato 25 gennaio 2025, gli agenti hanno individuato i due responsabili: una giovane italiana di 22 anni e un uomo marocchino di 25 anni. Entrambi erano specializzati nei furti con destrezza, configurando i telefoni sottratti in modalità aereo per evitare il tracciamento.

Al momento del fermo, i due avevano con sé quattro telefoni cellulari, due dei quali non di loro proprietà. Una delle vittime è rintracciata presso la Questura centrale di Napoli, mentre un’altra è invitata a sporgere denuncia presso la Polizia Municipale.

Restituzione dei telefoni e ringraziamenti
Uno dei dispositivi è restituito ai genitori del 15enne diabetico, che hanno espresso profonda gratitudine per l’intervento della Polizia Municipale. Il telefono conteneva infatti un’app indispensabile per il controllo della salute del ragazzo. Il secondo telefono recuperato apparteneva a una bambina di 9 anni.

La posizione legale dei fermati
In seguito all’arresto, la posizione della coppia si è aggravata. L’uomo, già con precedenti specifici per furti con destrezza e irregolare sul territorio italiano, è trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa del processo per direttissima. Entrambi i ladri sono denunciati all’autorità giudiziaria.