Un caso di grande successo per la sanità campana: un uomo di 79 anni, colpito da una grave dilatazione dell’aorta toracica e da un aneurisma, è stato salvato dai medici dell’Ospedale del Mare dopo due operazioni complesse.

Dalla Germania a Napoli: la scelta di tornare a casa
L’anziano, che aveva vissuto a lungo in Germania, aveva inizialmente deciso di sottoporsi all’intervento all’estero. Tuttavia, con l’avvicinarsi del Natale, ha scelto di rientrare in Italia e rinviare l’operazione.

La notte del 19 dicembre, un forte dolore al torace lo ha svegliato, costringendolo a chiamare il 118. Trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare, gli esami hanno rivelato la necessità di un immediato intervento chirurgico per scongiurare il peggio.

Due interventi salvavita in pochi giorni
Dopo il primo intervento, il paziente sembrava in fase di recupero, ma una nuova tac ha evidenziato una rottura dell’aorta toracica più in basso, rendendo necessaria una seconda operazione. Il 79enne è nuovamente operato e ricoverato in terapia intensiva, affrontando un decorso post-operatorio difficile, ma superando anche questa prova.

Un mese di battaglia e una grande vittoria
Senza parenti al suo fianco, il paziente ha trovato sostegno e affetto nell’intero ospedale, che si è stretto attorno a lui. Dopo circa un mese di ricovero e numerose complicanze superate, il 12 gennaio è finalmente dimesso.

Soddisfatto il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, che ha commentato:

«Siamo felici di aver dato una seconda opportunità a questo nostro concittadino, dimostrandogli che la sanità campana, al di là dei pregiudizi, non ha nulla da invidiare a quella di altre realtà».