L’INPS ha pubblicato la Circolare n. 23/2025, che definisce il calendario dei pagamenti delle pensioni per il 2025. La circolare, attesa da inizio anno, fornisce indicazioni sulle date di accredito per i pensionati, suddivise tra Poste Italiane e banche, e conferma la rivalutazione annuale provvisoria degli assegni.
La Regola Generale e le Eccezioni
Di norma, le pensioni vengono pagate il primo giorno bancabile del mese. Tuttavia, per il 2025, gennaio rappresenta un’eccezione: il pagamento è stato posticipato al 3 gennaio per motivi amministrativi e contabili legati all’avvio del nuovo anno.
Calendario Dettagliato dei Pagamenti 2025
Ecco le date di pagamento per il 2025, suddivise tra Poste Italiane e banche:
Gennaio: Venerdì 3 gennaio (Poste e Banche)
Febbraio: Sabato 1° febbraio (Poste), Lunedì 3 febbraio (Banche)
Marzo: Sabato 1° marzo (Poste), Lunedì 3 marzo (Banche)
Aprile: Martedì 1° aprile (Poste e Banche)
Maggio: Venerdì 2 maggio (Poste e Banche)
Giugno: Martedì 3 giugno (Poste e Banche)
Luglio: Martedì 1° luglio (Poste e Banche)
Agosto: Venerdì 1° agosto (Poste e Banche)
Settembre: Lunedì 1° settembre (Poste e Banche)
Ottobre: Mercoledì 1° ottobre (Poste e Banche)
Novembre: Lunedì 3 novembre (Poste e Banche)
Dicembre: Lunedì 1° dicembre (Poste e Banche)
Pagamenti Annuali e Semestrali: Cosa Sapere
Oltre ai pagamenti mensili, l’INPS prevede due modalità aggiuntive per i pensionati che percepiscono importi ridotti:
Pagamento Annuale:
Destinatari: Pensionati con un importo mensile lordo fino a 10,00 euro.
Modalità: L’intero importo, inclusa la tredicesima, viene accreditato in un’unica soluzione a gennaio.
Pagamento Semestrale:
Destinatari: Pensionati con un importo mensile lordo tra 10,01 euro e 90,00 euro.
Modalità: L’importo è suddiviso in due rate:
Prima rata a gennaio (mensilità da gennaio a giugno).
Seconda rata a luglio (mensilità da luglio a dicembre, inclusa la tredicesima).
Come Verificare la Data del Tuo Pagamento
Per conoscere la data esatta del pagamento della tua pensione, puoi seguire questi passaggi:
Area Riservata INPS:
Accedi al sito dell’INPS con le tue credenziali e consulta il calendario personalizzato dei pagamenti.
Servizio Clienti INPS:
Chiama il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164 164 (a pagamento da cellulare) per ricevere assistenza.
Patronati:
Rivolgiti a un patronato per ottenere supporto nella verifica delle date e nella gestione delle pratiche previdenziali.
Consigli Utili per i Pensionati
Per evitare ritardi o problemi nei pagamenti, segui questi suggerimenti:
Aggiorna i Tuoi Dati: Comunica tempestivamente all’INPS eventuali cambiamenti di indirizzo o coordinate bancarie.
Controlla il Cedolino: Verifica che l’importo accreditato sia corretto e che non ci siano trattenute non autorizzate.
Conserva la Documentazione: Tieni a portata di mano cedolini e comunicazioni dell’INPS per eventuali verifiche.