Negli ultimi giorni, Mercato San Severino è scossa da un’ondata di furti in appartamenti, con almeno una decina di case svaligiate. A essere particolarmente colpiti sono stati pensionati e anziani, che sono stati depredati di oggetti di valore e denaro in contante.

Il Modus Operandi dei Ladri
I ladri, operando con almeno tre persone e con il volto travisato, scelgono prevalentemente la fascia serale e notturna per compiere i colpi. L’approccio studiato consente di entrare in appartamenti vuoti, sfruttando la conoscenza delle abitudini dei proprietari.
Il modus operandi prevede il forzamento di serrature e finestre per rubare oggetti di valore, danneggiando anche strutture come porte d’ingresso e arredi. I residenti colpiti si sono rivolti alle forze dell’ordine per denunciare le intrusioni e chiedere maggiore sicurezza.

Le Conseguenze per le Vittime
Oltre al danno economico derivante dal furto, molte vittime hanno subito danni strutturali alle loro abitazioni, con la necessità di riparare porte e arredi danneggiati durante l’intrusione. Le vittime sono principalmente coppie di anziani, che, per la loro condizione, risultano particolarmente vulnerabili a questi crimini.

Richiesta di Maggiore Sicurezza
La crescente preoccupazione dei residenti ha portato a un forte appello alle forze dell’ordine per un potenziamento dei controlli sul territorio. Tuttavia, la situazione appare complessa, in quanto le pattuglie sono insufficienti a coprire un ampio territorio come quello di Mercato San Severino e dei comuni limitrofi, che hanno anch’essi subito furti sia in abitazioni che in attività commerciali.

Problemi di Sorveglianza nelle Aree Periferiche
Molte delle aree periferiche di Mercato San Severino sono sprovviste di adeguate telecamere di sorveglianza, lasciando queste zone particolarmente vulnerabili a crimini come il furto in appartamento. La mancanza di sistemi di monitoraggio potrebbe contribuire alla difficoltà delle forze dell’ordine nel contrastare efficacemente i ladri.