La circolazione ferroviaria lungo la tratta Napoli-Baiano della Circumvesuviana è stata interrotta a causa della caduta di un albero sulla linea elettrica. Dopo i problemi causati ieri dal maltempo, con forti piogge che hanno rallentato il servizio, oggi è stato il vento a provocare gravi disagi per i viaggiatori.
Cosa è successo?
L’incidente si è verificato tra le stazioni di Roccarainola e Baiano. A causa dell’albero caduto sulla linea aerea, la circolazione dei treni è stata limitata alla stazione di Roccarainola. L’Ente Autonomo Volturno (EAV), che gestisce la Circumvesuviana, ha confermato l’interruzione del servizio, precisando che sono in corso i lavori per la rimozione dell’ostacolo e il ripristino della linea.
Disagi per i passeggeri
L’interruzione colpisce una tratta già al centro di polemiche per i disagi causati dai lavori in corso. Da tempo, infatti, i pendolari sono costretti a cambiare treno alla stazione di San Giorgio a Cremano per raggiungere Napoli o le fermate lungo la direzione verso Baiano. L’incidente di oggi aggrava ulteriormente la situazione, rendendo il viaggio ancora più complicato per chi utilizza quotidianamente questa linea ferroviaria.
Le condizioni meteorologiche peggiorano i trasporti
L’episodio evidenzia come il maltempo continui a rappresentare una sfida per la rete di trasporti campana. Solo ieri, le forti piogge avevano causato rallentamenti e ritardi su diverse tratte, mentre oggi è stato il vento a mettere in ginocchio la circolazione. L’EAV invita i viaggiatori a consultare gli aggiornamenti in tempo reale sui propri canali ufficiali per informazioni sul ripristino del servizio.
Soluzioni temporanee e alternative
In attesa del ripristino della circolazione, l’azienda potrebbe valutare l’attivazione di servizi sostitutivi su gomma, come autobus navetta tra le stazioni di Roccarainola e Baiano. Tuttavia, al momento non ci sono comunicazioni ufficiali in merito.