Anche per il 2025, il governo italiano ha deciso di confermare la Social Card, conosciuta anche come “Carta Dedicata a Te”, una misura di sostegno economico destinata alle famiglie in difficoltà. Questa iniziativa, che mira a supportare le spese quotidiane delle famiglie più vulnerabili, si conferma come un aiuto concreto per far fronte alle necessità di prima importanza.
Cosa è la Social Card 2025?
La Social Card 2025 è un bonus da 500 euro che può essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di beni di prima necessità, abbonamenti al trasporto pubblico e carburante. La misura è stata pensata per alleggerire le spese quotidiane delle famiglie che versano in situazioni economiche precarie, aiutando a sostenere i costi di alimenti, trasporti e carburante.
Chi può richiedere la Social Card 2025?
La Social Card è destinata alle famiglie con un reddito basso, precisamente a quelle che rientrano nei seguenti requisiti:
ISEE non superiore a 15.000 euro
Iscrizione di tutti i membri del nucleo familiare nell’Anagrafe comunale
Non essere in possesso di altre forme di sostegno economico, come la Naspi o l’Assegno di Inclusione
Se soddisfi questi criteri, hai diritto a ricevere il bonus da 500 euro per coprire le spese necessarie.
Come viene utilizzata la Social Card 2025?
Secondo le disposizioni del ministero, la Social Card 2025 può essere utilizzata solo per tre categorie di spese:
Beni alimentari di prima necessità, inclusi frutta, alimenti per bambini, zuccheri, prodotti da forno e farine.
Abbonamenti al trasporto pubblico locale e nazionale, per agevolare gli spostamenti quotidiani.
Carburante, per ridurre il costo della mobilità individuale.
La carta non può essere utilizzata per acquisti che non rientrano in queste categorie specifiche.
Come fare richiesta per la Social Card 2025?
Non è necessario fare domanda per ottenere la Social Card nel 2025. Sarà infatti l’INPS a identificare automaticamente i beneficiari in base ai requisiti stabiliti. L’elenco dei beneficiari verrà poi inviato ai Comuni, che provvederanno a pubblicarlo, assegnare le carte e procedere con l’erogazione dei 500 euro.
Quanto costa la Social Card?
Il costo complessivo della Social Card 2025 è di 500 milioni di euro, una cifra inferiore rispetto a quella dell’anno precedente. Nonostante la riduzione del budget, la misura rimane un supporto fondamentale per le famiglie in difficoltà economica.