L’INPS ha pubblicato il calendario dei pagamenti per gennaio 2025, con informazioni dettagliate su pensioni, assegni familiari e bonus, fondamentali per molte famiglie e lavoratori. Ecco tutte le date da segnare per pianificare al meglio il mese.
Pensioni e Assegno Unico: le date principali
Pensioni di febbraio 2025: saranno pagate il 1° febbraio, primo giorno bancabile del mese. Per chi ritira in contanti, è necessario verificare le indicazioni fornite dalla propria banca o dall’ufficio postale.
Assegno Unico Gennaio 2025:
Beneficiari già registrati: pagamento previsto a partire dal 24 gennaio.
Nuove richieste o variazioni inoltrate entro dicembre 2024: pagamento tra il 26 e il 27 gennaio.
NASpI e Assegno di Inclusione: tempistiche di erogazione
NASpI Gennaio 2025: l’indennità di disoccupazione verrà pagata dal 24 gennaio fino a fine mese. Per aggiornamenti personalizzati, è consigliato accedere alla propria area riservata sul portale INPS.
Assegno di Inclusione Gennaio 2025:
Arretrati: liquidati il 14 gennaio.
Nuovi beneficiari e rinnovi: pagamento previsto tra il 26 e il 27 gennaio.
Supporto per la Formazione e Bonus Sociali
Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL): segue lo stesso calendario dell’Assegno di
Inclusione:
Arretrati liquidati il 14 gennaio.
Nuove domande e rinnovi: erogazione di 500 euro tra il 26 e il 27 gennaio.
Carta Acquisti 2025: la ricarica bimensile di 80 euro relativa a gennaio e febbraio sarà effettuata a febbraio. È importante aggiornare l’ISEE per garantirne l’erogazione.
Altri bonus in pagamento
Bonus 100 euro Gennaio 2025: destinato ai lavoratori dipendenti con redditi inferiori a 28.000 euro, sarà accreditato a partire da febbraio 2025, Bonus sociale bollette 2025: applicato automaticamente nelle bollette di gas, luce e acqua, supporta le famiglie in difficoltà economiche, Bonus gas 2025: l’erogazione avverrà entro 2-3 mesi dalla presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).
Cosa fare per verificare i pagamenti?
Per controllare lo stato dei pagamenti, è possibile:
Accedere all’area riservata sul sito INPS utilizzando SPID, CIE o CNS.
Consultare la sezione dedicata al calendario dei pagamenti.
Contattare il contact center INPS per ulteriori chiarimenti.