Un violento raid si è consumato ieri sera nel popoloso quartiere di Ponticelli, a Napoli. La scena del delitto è via Aldo Merola 32, all’interno del Parco Merola, già noto per episodi di cronaca nera. La vittima, Enrico Capozzi, classe 1988, è stata colpita dai killer con una serie di colpi di arma da fuoco. Trasferito d’urgenza all’Ospedale del Mare, l’uomo è deceduto poco dopo il suo arrivo in pronto soccorso.

Un passato segnato dalla criminalità organizzata
Capozzi non era un nome sconosciuto alle forze dell’ordine. Con precedenti per associazione camorristica e usura, aveva avuto legami in passato con il clan Sarno, un tempo dominante nella zona orientale di Napoli. Tuttavia, la sua posizione all’interno del complesso panorama della criminalità locale era cambiata negli anni.

Di particolare rilievo è il suo ruolo di parte offesa in un processo per estorsione contro il clan De Micco, una delle famiglie emergenti nel quartiere. Capozzi aveva denunciato il presunto boss dei De Micco, mostrando una collaborazione con la giustizia che potrebbe aver avuto un peso nelle dinamiche del delitto.

Tensione e rabbia all’esterno del nosocomio
Momenti di forte tensione si sono verificati all’esterno dell’Ospedale del Mare, dove i parenti della vittima, disperati e furiosi, hanno assaltato la struttura sanitaria. La situazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine per evitare ulteriori incidenti.

Le indagini
L’omicidio è ora sotto la lente della Squadra Mobile, guidata dal primo dirigente Giovanni Leuci. Gli investigatori stanno vagliando tutte le ipotesi, senza escludere che l’omicidio possa essere collegato a vecchie ruggini all’interno degli equilibri camorristici di Ponticelli.

Un quartiere sotto assedio
Il Parco Merola si conferma uno dei punti più caldi di Ponticelli, teatro negli anni di faide tra clan e regolamenti di conti. La morte di Enrico Capozzi riporta al centro dell’attenzione la difficile situazione del quartiere, dove la presenza dello Stato fatica a contrastare il radicamento della criminalità organizzata.