Un uomo di 60 anni, paziente della Rems di San Nicola Baronia, in provincia di Avellino, è stato ricoverato in ospedale dopo essere caduto da un ponte. L’episodio, avvenuto all’esterno della struttura sanitaria, solleva interrogativi sia sulle circostanze dell’incidente sia sulle modalità di gestione del paziente.
La Dinamica dell’Incidente
Secondo una prima ricostruzione, il 60enne si trovava fuori dalla struttura detentiva, che ospita pazienti psichiatrici autori di reato, quando è caduto da un ponte. Al momento, non è chiaro se si sia trattato di un gesto volontario o di un evento accidentale. Le forze dell’ordine stanno conducendo accertamenti per chiarire la dinamica e le eventuali responsabilità.
I Soccorsi
Dopo la caduta, l’uomo è stato prontamente soccorso e trasferito in ambulanza all’ospedale di Ariano Irpino, dove è stato sottoposto a cure mediche. Non sono ancora state diffuse informazioni ufficiali sulle condizioni di salute del paziente.
Punti Oscuri da Chiarire
Restano diversi interrogativi sull’episodio, in particolare:
Motivi della presenza all’esterno: Non è ancora noto perché il paziente si trovasse fuori dalla struttura e in che contesto fosse consentita questa uscita.
Eventuali accompagnatori: Gli inquirenti stanno verificando se il 60enne fosse supervisionato dal personale della Asl di Avellino, responsabile della gestione della Rems, o se fosse solo.
Le Rems: Cosa Sono e Come Funzionano
Le Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (Rems) sono strutture sanitarie dedicate ai pazienti psichiatrici che hanno commesso reati e necessitano di cure in un contesto protetto. La loro gestione implica un delicato equilibrio tra assistenza sanitaria e controllo della sicurezza, un aspetto che sarà certamente al centro delle indagini per comprendere come sia stato possibile questo episodio.