Buone notizie per i proprietari di cani e gatti: nel 2025 arriva un aiuto concreto per chi si prende cura dei propri amici a quattro zampe. Si tratta del bonus animali domestici, una detrazione fiscale che permette di recuperare parte delle spese veterinarie sostenute durante l’anno. Scopriamo nel dettaglio come funziona, a chi spetta e come richiederlo.

Perché il bonus animali domestici è importante
Gli animali domestici non sono solo compagni di vita, ma veri e propri membri della famiglia. La loro presenza porta numerosi benefici, tra cui:

Riduzione dello stress
Maggiore benessere psicofisico
Miglioramento della qualità della vita di bambini e anziani

Tuttavia, prendersi cura di un cane o un gatto comporta spese significative, soprattutto per cure veterinarie e farmaci. Ecco perché il Governo ha introdotto un incentivo fiscale per aiutare i proprietari a sostenere questi costi.

Cos’è il Bonus Animali Domestici 2025
Il bonus cani e gatti 2025 è una detrazione fiscale del 19% sull’Irpef per le spese veterinarie effettuate durante l’anno.

Quanto si può detrarre?
L’importo massimo detraibile è di 550 euro, ma con una franchigia di 129,11 euro. Ciò significa che la detrazione si applica solo alla somma eccedente questa cifra.

Esempio pratico:

Spesa totale: 550€
Somma detraibile: 550€ – 129,11€ = 420,89€
Detrazione del 19% su 420,89€ → Risparmio di 79,97€
Chi può richiedere il bonus?
Per accedere alla detrazione, è necessario rispettare alcuni requisiti:

Essere il legittimo proprietario dell’animale (registrato come animale da compagnia o per attività sportive)
Effettuare pagamenti tracciabili (bonifico, carta di credito o bancomat)
Conservare fatture e ricevute con il codice fiscale del proprietario e la descrizione delle prestazioni

Come richiedere il bonus animali domestici
Il rimborso viene ottenuto attraverso la dichiarazione dei redditi annuale, utilizzando:

Modello 730
Modello Redditi PF

È fondamentale conservare tutte le ricevute e presentarle in fase di dichiarazione. Senza questi documenti, la detrazione non verrà riconosciuta.

Un aiuto concreto per il benessere degli animali
Il bonus cani e gatti 2025 non è solo un sostegno economico per i proprietari, ma anche un passo avanti nella tutela del benessere animale. Incentivare le cure veterinarie significa garantire più prevenzione e migliore qualità della vita per i nostri amici a quattro zampe.