A partire dal 1° febbraio 2025, Eav (Ente Autonomo Volturno) introdurrà un importante ampliamento della propria offerta di trasporti, con l’obiettivo di migliorare la mobilità cittadina e intermodale. Questo ampliamento dei servizi è stato possibile grazie all’accordo recentemente siglato tra Eav e le organizzazioni sindacali per i servizi automobilistici, un passo fondamentale per rispondere alla crescente domanda di trasporto pubblico e garantire una maggiore efficienza.
Nuove linee nell’area nord di Napoli
Tra le principali novità, saranno attivate diverse linee automobilistiche che miglioreranno la connessione tra i principali punti di snodo del trasporto pubblico nella zona nord di Napoli, con particolare attenzione ai nodi intermodali. Ecco le principali novità:
Linea 922: Collegamento tra Afragola (AV), Casoria e Napoli (via Tangenziale), Linea 924: Collegamento tra Caivano, Casoria e Napoli (via Tangenziale), Linea 971: Collegamento tra Grumo, Scampia e Napoli.
Queste nuove linee garantiranno l’interconnessione tra nodi cruciali come la Stazione Afragola (alta velocità), la Stazione Casoria Rfi, Scampia/Piscinola (metro L1 e Linea Eav Arcobaleno), l’aeroporto di Capodichino, la Stazione Napoli Garibaldi e Piazza Municipio/Porto di Napoli.
Le linee saranno pensate per rispondere alle esigenze sia della mobilità lavorativa e universitaria che per intercettare i flussi turistici sempre più in crescita.
Collegamenti innovativi per l’area collinare e ospedaliera
Una delle novità più rilevanti è la Linea 927, che collegherà per la prima volta l’area a nord di Napoli con la zona collinare e ospedaliera. In particolare, questa nuova linea garantirà un collegamento diretto tra Afragola AV-Casoria stazione e l’Ospedale Monaldi, una zona particolarmente importante per i residenti e i pazienti che necessitano di un accesso diretto agli ospedali della zona.
Novità nell’area flegrea e nuove opportunità di interscambio
Nel bacino flegreo, sarà attivata la Linea 982, che fornirà collegamenti tra i comuni di Qualiano e Marano, con un interscambio diretto con i servizi ferroviari a Quarto (sia con la Circumflegrea/Eav che con Trenitalia), migliorando l’accessibilità e l’efficienza dei trasporti nella zona.
Maggiori corse per la mobilità studentesca e turistica
Eav ha anche previsto un incremento delle corse destinate alla mobilità studentesca, con collegamenti verso i poli universitari di Fisciano, Monte Sant’Angelo e la zona ospedaliera di Napoli. Inoltre, saranno aumentate le corse sulle principali direttrici di mobilità per i bacini flegreo, nolano e torrese/costiero.
Informazioni sui nuovi orari e percorsi
Tutti i dettagli relativi ai nuovi orari e percorsi delle linee automobilistiche Eav saranno disponibili sul sito ufficiale dell’azienda: www.eavsrl.it.