La neve che ha ricoperto il Vesuvio dalla cima alle pendici sta creando significativi problemi alla viabilità. Un sopralluogo effettuato da Polizia Locale, Protezione Civile e tecnici comunali ha evidenziato le difficoltà causate dall’accumulo di neve e ghiaccio lungo le strade che conducono alla sommità del vulcano.

Ordinanza per il divieto di transito veicolare
A seguito del sopralluogo, il comandante della Polizia Municipale di Ercolano, Nicola Vanacore, ha emesso un’ordinanza dirigenziale che impone il divieto di transito veicolare su Via Osservatorio. Il provvedimento interessa il tratto compreso tra l’intersezione con Via Vesuvio (nota località “La Siesta”) e il Piazzale di Quota 1000, fatta eccezione per i veicoli di soccorso ed emergenza.

Questo tratto di strada presenta numerose curve che, in condizioni di neve abbondante e ghiaccio, risultano particolarmente pericolose per la circolazione.

Nevicate e monitoraggio costante
Le abbondanti nevicate in corso sull’area del Vesuvio hanno reso indispensabile un monitoraggio costante. Dalla mattinata, l’assessore alla Polizia Locale, Sicurezza e Protezione Civile, Nunzio Spina, si trova sul territorio per coordinare le attività di controllo e mitigare eventuali danni. Squadre della Protezione Civile e personale in divisa sono impegnati nel garantire la sicurezza e intervenire tempestivamente in caso di emergenze.

Consigli per gli automobilisti
Per chi si trova a dover affrontare situazioni simili, si raccomanda di:

Evitare di mettersi in viaggio su tratti innevati senza adeguate attrezzature (catene da neve o pneumatici invernali).
Prestare massima attenzione ai segnali e alle indicazioni fornite dagli organi di controllo.
In caso di necessità, contattare i numeri di emergenza per ricevere assistenza.