L’assegno unico per i figli a carico, erogato dall’INPS, è atteso a breve per la prima mensilità del 2025. Sebbene il calendario ufficiale dei pagamenti non sia ancora stato pubblicato, è possibile fare alcune previsioni basate sugli anni precedenti.

Quando arriverà il pagamento di gennaio?
Date previste: Il pagamento dell’assegno unico di gennaio 2025 dovrebbe avvenire tra il 15 e il 17 gennaio per le famiglie che non hanno subito variazioni rispetto agli importi di dicembre.
Casi particolari:
Per chi ha presentato una nuova domanda a dicembre o ha avuto variazioni, come conguagli a credito o a debito, l’accredito potrebbe arrivare nell’ultima settimana del mese.
Importi aggiornati per il 2025
L’importo dell’assegno unico viene calcolato in base all’ISEE e alle maggiorazioni previste. Per il 2025, gli importi saranno rivalutati dello 0,8%, tenendo conto dell’inflazione.

Importo medio per figlio: 172 euro (inclusi eventuali bonus).
Importi 2024: Variavano da 57 euro (per chi non ha presentato l’ISEE o superava la soglia massima) fino a 224 euro (per chi apparteneva alla classe di ISEE minima).
Le nuove tabelle con soglie ISEE e importi aggiornati saranno fornite da INPS in una circolare dedicata.
Come verificare l’accredito?
Per controllare lo stato della domanda e i pagamenti:

Accedi al Fascicolo previdenziale del cittadino nell’area riservata del portale INPS.
Utilizza credenziali SPID, CIE o CNS per il login.
Controlla le notifiche e i dettagli di pagamento nella sezione Centro Notifiche.
Aggiornamento ISEE
Per continuare a ricevere l’assegno unico nel 2025, non è necessario presentare una nuova domanda (se quella precedente è valida). Tuttavia, è indispensabile aggiornare l’ISEE per usufruire degli importi adeguati alla situazione economica familiare.