L’anno 2025 porta con sé importanti cambiamenti per l’Assegno di Inclusione (Adi), rendendolo più accessibile e vantaggioso per molte famiglie italiane. Grazie alle modifiche introdotte con l’ultima legge di bilancio, si prevede un incremento significativo sia del numero dei beneficiari che degli importi erogati.
Platea Più Ampia: 50mila Famiglie in Più
Nel 2024, l’Adi ha raggiunto 697mila nuclei familiari, mentre per il 2025 si stima che 747mila famiglie potranno beneficiare del sussidio. Questo aumento è reso possibile senza alcuna crescita nelle risorse stanziate, mantenute a 5,7 miliardi di euro. La chiave di questa estensione è l’adeguamento dei criteri di accesso, più inclusivi e orientati a sostenere un maggior numero di famiglie in difficoltà.
Nuovi Requisiti Economici
Le soglie di accesso all’Adi sono state riviste in favore delle famiglie con Isee e redditi più bassi. Ecco i principali cambiamenti:
Isee: il limite passa da 9.360 a 10.146 euro.
Reddito familiare: sale da 6.000 a 6.500 euro annui, moltiplicati per il parametro della scala di equivalenza.
Soglia per over 67enni: aumenta da 7.560 a 8.190 euro.
Nuclei in affitto: il tetto massimo di reddito familiare arriva a 10.140 euro.
Questi aggiustamenti hanno un impatto diretto sull’incremento dei beneficiari.
Incremento degli Importi
Anche il valore medio dell’Adi cresce. Nel primo semestre del 2024, l’importo mensile medio era di 618 euro, ma per il 2025 sono previsti ulteriori aumenti:
Integrazione reddito familiare: l’importo annuale massimo cresce da 6.000 a 6.500 euro; per gli over 67enni sale a 8.190 euro.
Nuclei in locazione: l’integrazione per chi vive in affitto aumenta da 3.360 a 3.640 euro annui.
Famiglie con disabilità o non autosufficienza: il beneficio raggiunge i 1.950 euro annui per nucleo.
La scala di equivalenza per le famiglie con componenti disabili o non autosufficienti arriva a 2,3, incrementando ulteriormente il supporto economico.
Calendario delle Date di Pagamento 2025
Ecco le date previste per l’accredito dell’Assegno di Inclusione sulle carte di inclusione, in base al rinnovo mensile del beneficio:
Gennaio: lunedì 27
Febbraio: giovedì 27
Marzo: giovedì 27
Aprile: sabato 26
Maggio: martedì 27
Giugno: venerdì 27
Luglio: lunedì 28
Agosto: mercoledì 27
Settembre: sabato 27
Ottobre: lunedì 27
Novembre: giovedì 27
Dicembre: sabato 20
Le modifiche introdotte con la manovra 2025 rendono l’Assegno di Inclusione uno strumento più generoso e inclusivo, capace di rispondere meglio alle esigenze delle famiglie italiane. L’innalzamento delle soglie di accesso e l’aumento degli importi rappresentano un importante passo avanti nella lotta contro la povertà.