Una breve tregua dal maltempo è prevista sull’Italia, ma il miglioramento sarà di breve durata. Secondo gli esperti di 3BMeteo, un nuovo vortice è atteso per venerdì 13 dicembre, giorno di Santa Lucia. Ecco il dettaglio delle previsioni per i prossimi giorni.
Nord Italia
Condizioni meteo: Prevalentemente soleggiato, con addensamenti innocui sulla pianura emiliana e banchi di nebbia nelle ore più fredde sulle pianure piemontesi e lombarde.
Temperature: In calo, con alcune gelate sulla Val Padana durante le ore notturne e del primo mattino.
Centro Italia
Condizioni meteo: Addensamenti irregolari sul versante adriatico, più compatti lungo la costa ma senza fenomeni significativi. Nubi sparse sulle regioni tirreniche, alternate a schiarite anche ampie.
Evoluzione: Peggioramento atteso tra il pomeriggio e la serata, con piogge e rovesci che si estenderanno dalla bassa Toscana e Lazio verso le zone interne e le Marche. Previste spruzzate di neve sull’Appennino dai 1700 metri.
Sud Italia
Condizioni meteo: Variabilità sulle regioni peninsulari con qualche pioggia serale sull’alta Puglia. Nubi in aumento in Sicilia, con piogge e rovesci nelle aree meridionali.
Calabria: Possibile presenza di piogge locali.
Sardegna
Condizioni meteo: Rovesci e temporali attesi fin dal mattino sul Cagliaritano, localmente intensi, in estensione verso nord durante la giornata, soprattutto lungo il versante tirrenico.
Evoluzione generale
Sul resto delle regioni centro-meridionali, iniziale variabilità con addensamenti più marcati sul versante tirrenico. Sulle isole maggiori, il tempo rimarrà a tratti instabile, ma le piogge e i rovesci tenderanno ad attenuarsi nel corso della giornata, partendo dai settori occidentali.
Al Nord il tempo si manterrà più stabile, con cielo grigio in Val Padana a causa di nebbie e nubi basse persistenti. In serata, attese pioviggini sulla Liguria e sull’ovest Emilia.
Le temperature registreranno un ulteriore calo nei valori minimi al Nord, con gelate estese sulla Val Padana.
Previsioni per Santa Lucia
L’arrivo del nuovo vortice venerdì 13 dicembre porterà un peggioramento generalizzato, con piogge e temporali su diverse regioni. Rimanete aggiornati per ulteriori dettagli.