Negli ultimi mesi, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli nel comune di Portici (Napoli) in risposta alle linee guida del Prefetto Michele Di Bari, in collaborazione con il sindaco di Portici, Enzo Cuomo. L’obiettivo è contrastare i traffici illeciti e rafforzare la sicurezza pubblica, con particolare attenzione a pratiche illegali come il contrabbando di sigarette e l’uso di sostanze stupefacenti.

Le principali aree di intervento
Le operazioni si sono concentrate sulle arterie principali della città e sulle zone della movida, tra cui:

Corso Umberto I
Corso Garibaldi
Piazza San Ciro
Via Università
Piazza Gravina
Viale Leonardo da Vinci
Piazza San Pasquale
Via Marittima
Ingresso autostradale
Risultati delle operazioni
Controlli effettuati: Oltre 600 persone e 400 veicoli sono stati sottoposti a controllo.
Illeciti rilevati:
6 denunciati per contrabbando di sigarette.
5 persone segnalate al Prefetto di Napoli per uso di sostanze stupefacenti.
100.000 articoli sequestrati per non conformità alle normative di sicurezza.
50 verbali per violazioni al Codice della Strada.
Due veicoli e una moto sequestrati, con un motociclista che ha fornito generalità false per eludere il controllo e risultava senza patente.
Controlli rafforzati per una maggiore sicurezza
Questa operazione rientra in un quadro di maggiore repressione dei traffici illeciti e di salvaguardia della sicurezza pubblica, mirando a garantire il rispetto delle leggi, sia in strada che nel commercio di prodotti sicuri, con l’impiego di tecniche avanzate, come l’ausilio delle unità cinofile.