Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha intensificato i controlli per contrastare il commercio di prodotti non conformi agli standard di sicurezza. Durante un’operazione svolta dai militari della Compagnia di Vallo della Lucania, è stato individuato un grande magazzino che proponeva giocattoli, accessori e gadget natalizi potenzialmente pericolosi per i consumatori.
Prodotti non conformi agli standard di sicurezza
La verifica ha evidenziato gravi irregolarità:
Mancanza delle informazioni identificative minime, come precauzioni d’uso e traduzione in lingua italiana.
Assenza dei dati relativi all’importatore, richiesti dalla normativa europea e nazionale.
Questi requisiti sono fondamentali per garantire la sicurezza dei consumatori, specialmente in un periodo in cui prodotti destinati ai bambini e agli ambienti domestici sono particolarmente richiesti.
Il sequestro della merce
A seguito delle irregolarità riscontrate, sono stati sequestrati oltre 11.000 prodotti natalizi per un valore complessivo di circa 5.000 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo e il titolare dell’attività commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio di Salerno.
Sanzioni previste
Le violazioni comportano sanzioni pecuniarie che possono raggiungere un massimo di 25.000 euro. Questa misura mira a dissuadere la distribuzione di prodotti non sicuri e a sensibilizzare i commercianti sull’importanza del rispetto delle normative.
La tutela dei consumatori durante le festività
Questa operazione sottolinea l’importanza dei controlli per garantire che i prodotti in vendita rispettino gli standard di sicurezza previsti. Durante il periodo natalizio, il mercato viene invaso da gadget, giocattoli e decorazioni: acquistare da rivenditori affidabili e verificare sempre la presenza delle informazioni obbligatorie sui prodotti è essenziale per proteggere la salute dei consumatori e, in particolare, dei più piccoli.