Nella giornata di martedì 10 dicembre, l’intervento dei Carabinieri ha coinvolto la pescheria Ittica Febbraro di Casoria, in provincia di Napoli. La richiesta è arrivata direttamente dai titolari dell’attività, Luigi e Carmela Febbraro, che hanno contattato i militari per risolvere una situazione che stava ostacolando il normale svolgimento del lavoro nel loro esercizio commerciale.
La Motivazione dell’Intervento
Secondo quanto riferito dallo stesso Luigi Febbraro, l’intervento delle forze dell’ordine è stato richiesto a causa della presenza di una troupe televisiva del programma “Le Iene”, la quale, a quanto pare, stava creando disagio nell’area della pescheria. Il titolare ha spiegato che la troupe, durante le riprese, stava impedendo alla sua famiglia di lavorare tranquillamente, creando un disturbo che ha spinto i titolari a chiedere l’intervento dei Carabinieri.
“Mia moglie spesso fa video in cui mostra il pesce in vendita”, ha raccontato Luigi Febbraro, “ed evidentemente ha dato fastidio a qualcuno, a qualche animalista”. Le riprese della troupe, quindi, sono percepite come una distrazione dalle normali operazioni quotidiane della pescheria, portando i titolari a prendere questa decisione.
Chi è Carmela Febbraro, la Pescivendola Più Bella d’Italia?
La pescheria Ittica Febbraro, situata in via Nazionale delle Puglie a Casoria, è diventata un punto di riferimento anche sui social grazie alla presenza della giovane Carmela Febbraro, che sui profili social, in particolare su TikTok, ha conquistato milioni di visualizzazioni. La sua immagine di “pescivendola più bella d’Italia” ha suscitato molta attenzione. Nei video, Carmela non solo mostra il pesce fresco in vendita, ma si diverte anche a realizzare gag e balletti con il marito Luigi, creando contenuti simpatici e coinvolgenti per il pubblico online.
Ogni volta che Carmela appare in un video, la didascalia che accompagna le immagini recita: “La pescivendola più bella d’Italia”. Questo soprannome, che ha affascinato i numerosi follower, è diventato una vera e propria icona sui social, alimentando la curiosità e l’interesse per l’attività commerciale della coppia.
Un Successo Social che Non Piace a Tutti
Il successo di Carmela e Luigi sui social non è però privo di critiche. Le clip della pescheria, che mostrano momenti di vita quotidiana con il pesce, hanno suscitato anche l’opposizione di alcune persone, in particolare di animalisti che contestano l’uso dei video per promuovere l’attività di vendita di pesce. Nonostante le polemiche, la coppia ha continuato a mantenere una presenza attiva sui social, utilizzando queste piattaforme per attirare clienti e promuovere la loro attività.