L’INPS ha comunicato le date di pagamento e le specifiche relative al cedolino della pensione di gennaio 2025. Questo mese non prevede particolari aumenti, fatta eccezione per i pensionati che devono ricevere arretrati o specifici conguagli. Ecco tutte le informazioni necessarie per comprendere importi, rimborsi e trattenute del primo assegno dell’anno.

Quando Verrà Pagata la Pensione di Gennaio 2025?
Le pensioni di gennaio 2025 saranno erogate il 3 gennaio 2025, indipendentemente dal metodo di pagamento scelto:

Accredito sul conto corrente bancario o postale: l’importo sarà disponibile direttamente il 3 gennaio.
Ritiro in contanti presso Poste Italiane: i pensionati dovranno seguire un calendario basato sull’iniziale del cognome:
Cognomi A-C: venerdì 3 gennaio.
Cognomi D-K: sabato 4 gennaio (solo al mattino).
Cognomi L-P: martedì 7 gennaio.
Cognomi Q-Z: mercoledì 8 gennaio.
Rivalutazioni e Conguagli della Pensione a Gennaio 2025
Il cedolino di gennaio riflette i rinnovi per l’anno 2025:

Rivalutazione provvisoria 2025: l’indice è fissato allo +0,8% (salvo conguagli futuri).
Rivalutazione 2024: confermata al +5,4%, ma senza ulteriori aggiustamenti retroattivi.
Per i pensionati che beneficiano di prestazioni di accompagnamento alla pensione, come APE Sociale o assegni straordinari, non sono previsti aumenti, poiché queste misure non rientrano tra le prestazioni pensionistiche rivalutate.

Trattenute Fiscali: Addizionali Regionali e Comunali
A partire dal cedolino di gennaio, sono applicate:

Ritenute IRPEF annuali (saldo 2024): l’importo è calcolato in base ai redditi complessivi del 2024.
Addizionali regionali e comunali: trattenute in 11 rate nel corso del 2025.
Se il ricalcolo delle imposte dovesse generare un conguaglio a debito, l’INPS potrà trattenere le somme direttamente dalle pensioni di gennaio e febbraio. Per i pensionati con redditi inferiori a 18.000 euro annui, i debiti superiori a 100 euro saranno rateizzati fino a novembre 2025.

Le seguenti categorie di pensioni non subiscono trattenute fiscali:

Prestazioni di invalidità civile.
Pensioni o assegni sociali.
Prestazioni detassate (residenza estera, vittime del terrorismo).
Come Consultare il Cedolino della Pensione
Il cedolino della pensione di gennaio 2025 è disponibile dal 19 dicembre 2024 nell’area riservata del sito INPS. Questo documento permette ai pensionati di verificare importi, eventuali variazioni e causali associate.