Un’antivigilia segnata dal lutto quella di ieri mattina, quando, poco dopo le 9:30, T.G., 79 anni, alla guida di una Renault Twingo, ha accusato un malore mentre percorreva via Recco. Accanto a lui si trovava la moglie. L’uomo, seppur a bassa velocità, è finito contro un motociclo in sosta.

Intervento dei soccorsi

Il personale medico del 118 è giunto immediatamente sul posto, ma ogni tentativo di rianimazione è risultato vano. Il decesso è stato constatato alle ore 10:12. Gli agenti dell’Infortunistica Stradale, presenti sul luogo dell’incidente, hanno raccolto la testimonianza della moglie e avviato i rilievi.

Blocco della circolazione e polemiche sulla pedonalizzazione

Il tragico incidente ha avuto ripercussioni immediate sul traffico del quartiere Vomero. La chiusura di via Recco, unica via di accesso al Collana da piazza degli Artisti, ha paralizzato completamente la circolazione proprio nel giorno dello shopping natalizio. Questo ha riacceso le polemiche legate alla pedonalizzazione di piazza degli Artisti, decisa dalla Quinta Municipalità oltre un anno fa.

Fin dalla sua attuazione, la pedonalizzazione ha sollevato critiche da parte dei residenti, che hanno lamentato un peggioramento del traffico e disagi nella quotidianità. Nonostante le proteste, l’amministrazione comunale ha mantenuto la decisione, sostenendo che tale misura fosse necessaria per riqualificare l’area e creare uno spazio pedonale.

Conseguenze della chiusura

L’incidente di ieri ha messo in evidenza gli effetti negativi di questa scelta. I soccorsi sono stati ostacolati dal traffico intenso e dalla difficoltà di raggiungere l’area interessata. Questo episodio ha spinto molti cittadini a richiedere una revisione urgente delle politiche di pedonalizzazione.

Appelli sui social

Sui social network, molti residenti del Vomero stanno lanciando un appello per la riapertura immediata di piazza degli Artisti. Secondo loro, la pedonalizzazione ha portato più problemi che benefici, e la tragedia di ieri ne è la prova più tangibile.