Un episodio di violenza inaudita si è consumato a Somma Vesuviana, dove un imprenditore, Giuseppe, è stato aggredito e preso in ostaggio da un commando armato mentre si allenava nella propria palestra privata. L’azione, premeditata e organizzata nei minimi dettagli, ha lasciato la vittima sotto shock.

La Dinamica dell’Aggressione
Giuseppe ha raccontato gli attimi di terrore vissuti:

«Sembrava un film, ma era tutto reale. Due uomini incappucciati sono entrati e mi hanno colpito con il calcio della pistola, facendomi sanguinare. Sapevano tutto di me, hanno aspettato il momento giusto, quando non c’era personale in azienda».

I due aggressori, armati e muniti di fascette e nastro adesivo, avevano probabilmente pianificato di legare Giuseppe e usarlo come ostaggio per ricattare la sua famiglia. Tuttavia, il tentativo è fallito quando l’imprenditore, approfittando di un momento di distrazione, è riuscito a liberarsi e fuggire verso l’esterno.

La Fuga degli Aggressori
Nel caos che ne è seguito, uno degli aggressori ha aperto il fuoco, mentre Giuseppe ha chiesto aiuto. Suo padre è accorso, costringendo il malvivente a scappare. L’altro aggressore, in fuga precipitosa, è saltato da una finestra, rifugiandosi nelle campagne circostanti.

La Reazione delle Istituzioni
L’episodio ha suscitato l’indignazione del deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha commentato:

«Questa azione premeditata e violenta è un allarme gravissimo. Non si tratta di criminali improvvisati, ma di un vero e proprio commando addestrato, pronto a uccidere. Questo salto di qualità del crimine deve spaventarci. Mi auguro che le videocamere di sorveglianza aiutino a individuare i responsabili».

Un Allarme per la Sicurezza Pubblica
L’episodio di Somma Vesuviana si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la criminalità organizzata e violenta. Le modalità di questa aggressione – l’accurata pianificazione, l’equipaggiamento militare e la spietatezza degli aggressori – fanno temere un salto di qualità nelle azioni criminali, che sembrano essere sempre più professionali e coordinate.