Dal 1° gennaio 2025, i lavoratori dipendenti del settore artigianato nella provincia di Lecco, in Lombardia, potranno beneficiare di un nuovo incentivo. Il bonus, frutto di un’intesa regionale, è stato pensato per aiutare i lavoratori a conciliare meglio le esigenze familiari con quelle lavorative, un equilibrio spesso difficile da raggiungere.
In cosa consiste il bonus?
Il nuovo bonus prevede un sostegno economico di 500 euro per i lavoratori dipendenti che decidano di usufruire di un mese aggiuntivo di congedo parentale, oltre ai 3 mesi già concessi dal Fondo Wila.
Anche i titolari d’impresa potranno beneficiare di contributi:
300 euro per ogni intesa siglata con il Rappresentante Sindacale Bilaterale (RSB) per un singolo dipendente.
500 euro per un accordo valido per l’intero personale aziendale.
Chi può accedere al bonus?
Il bonus è destinato a:
Lavoratori dipendenti del settore artigianato nella provincia di Lecco che usufruiscono del mese extra di congedo parentale.
Aziende artigiane che stipulano accordi per favorire la conciliazione tra famiglia e lavoro.
Come richiederlo?
Per accedere ai contributi, sarà necessario rivolgersi agli sportelli dedicati:
Dipendenti: Presso le sedi di Cgil, Cisl e Uil.
Aziende: Tramite le associazioni di categoria Confartigianato e Cna.
L’accordo regionale e le risorse disponibili
Il bonus fa parte di una riorganizzazione della bilateralità artigiana lombarda, avviata nel 2023 con la creazione dell’Ate Lecco (Articolazione Territoriale dell’Ente lombardo bilaterale artigianato). Grazie a un’intesa tra Confartigianato, Cna, Cgil, Cisl e Uil, dal 2025 saranno distribuite le risorse rimaste inutilizzate negli anni passati da Elba, per sostenere i lavoratori e le imprese del settore.
Un aiuto concreto per lavoratori e imprese
Questo incentivo rappresenta un aiuto concreto per i lavoratori e le loro famiglie, offrendo un supporto economico significativo in un momento di maggiore esigenza. Allo stesso tempo, le aziende artigiane avranno l’opportunità di favorire un clima lavorativo più sereno e attento alle esigenze personali dei propri dipendenti.