Sulla Napoli-Bari si registrano rallentamenti significativi in entrambe le direzioni all’altezza del comune di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino. In direzione Napoli, l’origine del problema è stata un incendio che ha coinvolto un furgone carico di merce. Le fiamme, sviluppatesi rapidamente, sono state domate con prontezza dai vigili del fuoco del comando di Avellino, evitando così conseguenze più gravi. Sul posto è intervenuta la polizia stradale del distaccamento di Avellino Ovest per garantire la sicurezza e regolare la circolazione. Attualmente il traffico in questa direzione è tornato a scorrere regolarmente, nonostante alcuni rallentamenti residui dovuti al posizionamento dei mezzi di soccorso e alle operazioni di pulizia e messa in sicurezza della carreggiata.
In direzione Bari, invece, si sta formando una lunga coda che già alle 7:55 si estendeva per circa due chilometri. Al momento, non è ancora chiaro quale sia la causa di questa congestione, e non è confermato se vi sia un collegamento con l’incidente avvenuto nella direzione opposta. La situazione sta peggiorando con il passare del tempo, aumentando le difficoltà per gli automobilisti in transito in quel tratto di autostrada. Il comune di Monteforte Irpino, che si trova in una zona strategica per il collegamento tra Campania e Puglia, sta così vivendo una mattinata complicata sul fronte della viabilità. Si consiglia agli automobilisti di prestare attenzione, mantenere la calma e, ove possibile, valutare percorsi alternativi per evitare disagi.