La Guardia di Finanza, in collaborazione con la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia e il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, ha scoperto gravi irregolarità edilizie presso un noto hotel sul mare a Vico Equense, di fronte alla Stazione della Circumvesuviana.

Le Irregolarità Scoperte
Le indagini hanno rivelato che l’hotel stava realizzando un solaio in cemento armato senza autorizzazioni né permessi paesaggistici. Inoltre, i rifiuti di lavorazione prodotti dai lavori edili erano gestiti in maniera illecita, senza una destinazione conforme alla normativa ambientale.

Tra le irregolarità emerse:

Lavori abusivi per la costruzione di nuove strutture;
Modifiche non autorizzate su edifici per cui era stato richiesto un condono edilizio;
Smaltimento illecito dei residui di demolizione, senza documentazione valida.
Sigilli e Obbligo di Ripristino
L’area di circa 700 metri quadrati è stata sequestrata e i titolari dell’hotel sono stati obbligati a ripristinare le opere allo stato precedente. Gli interventi abusivi includevano la demolizione e ricostruzione di un solaio, con modifiche alle altezze di un locale sottostante.

L’Intervento del Drone
L’uso di un drone della Guardia di Finanza ha permesso di monitorare i lavori, rendendo impossibile per gli autori degli abusi sfuggire al controllo delle autorità.

Violazioni e Denunce
Il responsabile dei lavori è finito nei guai, non essendo stato in grado di esibire la documentazione relativa al corretto smaltimento dei rifiuti edilizi.

Collaborazione con il Comune di Vico Equense
Il sequestro e i controlli sono svolti con il supporto dell’Ufficio Tecnico del Comune, che ha contribuito a verificare la mancanza di autorizzazioni per i lavori in corso.