Un episodio di inaudita crudeltà ha scosso il Parco archeologico di Liternum, a Lago Patria, Napoli. Due caprette sono state trovate legate tra loro con ferri che ne impedivano ogni movimento, costringendole a una condizione di sofferenza reciproca a ogni minimo spostamento. Il video, girato da alcuni visitatori nei pressi della tomba di Scipione l’Africano e inviato al deputato Francesco Emilio Borrelli, vicepresidente della Commissione Ecomafie, ha scatenato una pronta operazione di salvataggio.

Il salvataggio
Il commissario dell’Ente Riserve Foce Volturno, Giovanni Sabatino, è intervenuto personalmente sul luogo, trovando le due caprette abbandonate sotto una pioggia battente. Grazie alla collaborazione di alcuni presenti, gli animali sono stati liberati e messi al riparo. Fortunatamente, non mostravano segni evidenti di gravi problemi di salute.

Reazioni e denuncia
Il deputato Borrelli ha condannato fermamente l’accaduto, definendolo un atto “inaccettabile” di crudeltà verso gli animali:

“Chi ha compiuto questo gesto dovrebbe vergognarsi e affrontare severe conseguenze. Questo episodio è un altro triste segnale della violenza contro gli animali in Italia, un fenomeno che necessita di un intervento urgente sia sul piano culturale che normativo”.

Giovanni Sabatino ha espresso amarezza per la situazione, sottolineando l’importanza di vigilare affinché tali episodi non si ripetano.