La Polizia di Stato ha denunciato un uomo di 48 anni, originario della provincia di Napoli, per truffa aggravata dopo aver messo in vendita online un’auto sottoposta a sequestro. Il veicolo, che era custodito in attesa di confisca, è venduto su un noto sito di compravendita online, con il 48enne che è riuscito a ottenere un profitto di 2.400 euro.
La Truffa: Il Sequestro e la Vendita del Veicolo
L’incidente risale al 5 settembre scorso, quando gli agenti della polizia stradale di Napoli, durante un controllo al veicolo a Ottaviano, hanno scoperto che l’auto era sottoposta a sequestro amministrativo, un provvedimento di cui né il conducente né il proprietario del mezzo erano a conoscenza. Successivamente, il veicolo era stato affidato a una ditta per la custodia.
Le indagini condotte dalla polizia stradale hanno rivelato che il custode del veicolo, ovvero l’uomo denunciato, aveva messo in vendita il veicolo, approfittando della sua posizione di custodia. Grazie a un’operazione fraudolenta, l’uomo è riuscito a ottenere 2.400 euro dalla vendita, senza alcun diritto sul veicolo.
L’Indagine e le Prossime Mosse della Polizia
Le forze dell’ordine stanno continuando le indagini per capire se si tratti di un caso isolato o se il 48enne abbia messo in atto questa strategia in altre occasioni. Al momento, gli accertamenti sono ancora in corso, in quanto potrebbero emergere altri dettagli rilevanti.
La polizia ha confermato che il venditore è denunciato per truffa aggravata e che il caso sta seguendo il suo corso legale. L’indagine ha anche messo in luce il rischio di simili comportamenti fraudolenti, che potrebbero coinvolgere altre persone ignare di aver acquistato beni sequestrati o sotto sequestro.