Un drammatico incidente sul lavoro si è verificato presso la Lamberet SpA, filiale italiana del colosso francese specializzato in rimorchi-frigorifero e adattamenti di furgoni per il trasporto alimentare. Nella zona industriale tra le province di Frosinone e Caserta, il cedimento della struttura in cemento armato del tetto ha causato il crollo di un’intera porzione del solaio, facendo precipitare due lavoratori da un’altezza di circa sei metri.

La dinamica dell’incidente

L’incidente è avvenuto durante i lavori di ristrutturazione e adeguamento del capannone, che includevano la rimozione di amianto da una struttura preesistente. I due operai coinvolti, dipendenti di una ditta romagnola con sede a Imola, erano impegnati in attività regolari, eseguite secondo i protocolli approvati dalla Asl di Frosinone. Nonostante il rispetto delle normative sugli appalti e subappalti, il tragico crollo ha avuto conseguenze devastanti.

Uno dei lavoratori, Lulzim Buci, 53 anni, di nazionalità albanese e residente a Fiorenzuola d’Arda in provincia di Piacenza, è deceduto prima dell’arrivo in ospedale. L’altro operaio, un cittadino marocchino di 31 anni, è stato trasferito in elicottero al San Camillo di Roma, dove versa in condizioni critiche con prognosi riservata.

Il contesto del crollo

Il capannone si trova in una posizione strategica, nelle vicinanze dell’Autostrada A1. I lavori di ampliamento e adeguamento della struttura erano parte di un progetto più ampio per modernizzare gli impianti aziendali. Nonostante l’approvazione dei protocolli di sicurezza e l’impiego di personale regolarmente assunto, il cedimento del solaio ha messo in luce la pericolosità intrinseca di tali interventi strutturali.

Le indagini in corso

I carabinieri stanno indagando sull’accaduto per accertare eventuali responsabilità e verificare il rispetto delle norme di sicurezza. Sebbene l’azienda e i suoi subappaltatori abbiano seguito le procedure previste, resta da chiarire se ci siano stati fattori imprevisti o negligenze che hanno contribuito al disastro.