Nel 2025 si confermano i Bonus Sociali in bolletta, un’importante agevolazione per le famiglie a basso reddito. Questi sconti mirano a ridurre i costi delle forniture di luce, gas e acqua. Ecco tutto ciò che devi sapere su importi, requisiti e modalità di accesso.
Bonus Elettrico, Acqua e Gas per Disagio Economico
Il Bonus Sociale in bolletta è concesso per 12 mesi a famiglie con specifici requisiti ISEE:
ISEE fino a 9.530 euro: per nuclei con meno di 4 figli a carico.
ISEE fino a 20.000 euro: per nuclei con 4 o più figli a carico.
Modalità di accesso:
Lo sconto si applica automaticamente in bolletta una volta presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE. L’INPS trasmette i dati al Sistema Informativo Integrato (SII), che coordina con i fornitori di luce, gas e acqua.
Importi dei Bonus Sociali in Bolletta
Bonus Luce
Gli importi per il 2024 sono variabili in base al numero di componenti del nucleo familiare e saranno aggiornati da ARERA a partire dal 1° gennaio 2025. Gli sconti sono direttamente visibili in bolletta.
Bonus Gas
L’importo del Bonus Gas varia a seconda:
Della zona climatica (più alto nei mesi invernali).
Della dimensione del nucleo familiare.
Bonus Idrico
Prevede una fornitura gratuita di 18,25 metri cubi d’acqua all’anno per ciascun componente del nucleo familiare. Lo sconto copre:
Quota variabile dell’acquedotto, Quota di fognatura, Quota di depurazione.
Per calcolare l’agevolazione, consulta le tariffe del tuo gestore idrico o contatta il numero verde 800 166 654.
<a id=”bonus-fisico”></a>
Bonus Elettrico per Disagio Fisico
Rivolto a chi utilizza apparecchiature elettromedicali indispensabili. A differenza del bonus per disagio economico, questo richiede una domanda specifica.
Requisiti:
Certificazione ASL che attesti la necessità dell’apparecchio.
Modulo B fornito da ARERA.
Modalità di richiesta:
La domanda va presentata al Comune di residenza o ai CAF abilitati.
Bonus Bollette 2025: Novità
Le agevolazioni sono state confermate anche per il 2025 senza modifiche sostanziali. Restano validi i criteri di calcolo e le modalità di accesso per luce, gas e acqua. ARERA aggiornerà le tabelle degli importi agevolati a partire da gennaio 2025.
Come Ottenere i Bonus Sociali
Presenta la DSU per il calcolo ISEE.
Attendi la comunicazione automatica dell’INPS ai fornitori.
Verifica l’applicazione dello sconto direttamente in bolletta.
Per il Bonus per disagio fisico, invece, presenta domanda presso il Comune o un CAF.
Calcola subito il tuo ISEE e assicurati di accedere agli sconti in bolletta. Per dubbi o ulteriori informazioni, contatta il numero verde ARERA 800 166 654 o consulta il sito ufficiale.