Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato d’urgenza una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per intensificare i controlli nelle zone di maggiore affluenza turistica e commerciale dell’area metropolitana. L’intervento segue l’attentato di Magdeburgo, in Germania, che ha causato 5 vittime e oltre 200 feriti, destando allarme anche in altri Paesi europei.
Aree di Intervento Prioritarie
Le nuove misure mirano a garantire una maggiore sicurezza nelle seguenti aree:
Mercatini e fiere natalizie
Zone della movida
Stazioni ferroviarie, aeroporti e porti
Siti destinati a eventi di intrattenimento
Per questi luoghi, è stato disposto il posizionamento di dissuasori nelle aree di accesso e un incremento dei controlli da parte delle forze dell’ordine.
Sinergia tra le Forze dell’Ordine
Il dispositivo di sicurezza si basa su una collaborazione integrata tra:
Polizia di Stato
Polizia Municipale e Metropolitana di Napoli
Militari dell’Operazione Strade Sicure
L’obiettivo è prevenire situazioni critiche e garantire un ambiente sicuro durante le festività.
Contesto Europeo
L’attentato di Magdeburgo ha innalzato il livello di allerta, con una circolare della Polizia che ha disposto un aumento della vigilanza in prossimità dei mercatini natalizi su tutto il territorio nazionale.
Misure Precedenti e Rafforzamento
Questi interventi si aggiungono al piano già definito durante precedenti incontri del Comitato, che aveva previsto un monitoraggio mirato in vista del periodo natalizio.