Prosegue l’attività di prevenzione antimafia condotta dalla Prefettura di Napoli con il supporto delle Forze dell’ordine e della Divisione Investigativa Antimafia (DIA). Recentemente, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha emesso sette nuove interdittive antimafia a carico di diverse imprese operanti in vari settori economici.

Dettagli delle Interdittive
Le misure riguardano aziende con sede a Napoli, Palma Campania, San Paolo Belsito e San Giuseppe Vesuviano, che operano in settori come:

Commercio all’ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari,
Edilizia e servizi immobiliari (costruzione, ristrutturazione e manutenzione),
Import-export di articoli di abbigliamento,
Servizi di vigilanza.
L’obiettivo è proteggere l’economia legale, garantendo trasparenza e rispetto delle normative. Queste interdittive antimafia mirano a prevenire l’infiltrazione di organizzazioni criminali nei settori economici strategici, salvaguardando sia l’ordine pubblico economico sia la libera concorrenza.

L’impegno della Prefettura e delle Istituzioni
L’attività della Prefettura e della DIA si inserisce in una più ampia strategia di contrasto alle infiltrazioni mafiose, particolarmente rilevante nelle aree a rischio di condizionamento criminale.