Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri nel quartiere Ponticelli di Napoli, una delle aree più sensibili della periferia orientale della città. Da tre giorni, i militari della Compagnia di Poggioreale e quelli del Reggimento Campania stanno setacciando i rioni popolari, concentrandosi sulle zone più critiche. In campo, oltre 60 uomini dell’Arma, supportati da pattuglie e da un velivolo del Nucleo Elicotteristi di Pontecagnano che sorveglia dall’alto le operazioni.
Operazioni e Denunce
Durante i controlli effettuati nelle prime ore della mattina, è emerso un caso di furto di energia elettrica: una detenuta di 29 anni, agli arresti domiciliari, è denunciata per aver collegato illegalmente la sua abitazione in via Montale alla rete nazionale, bypassando il contatore. Illecitamente alimentato anche un sistema di videocamere, installate per monitorare l’arrivo delle forze dell’ordine, che puntavano direttamente al portone d’ingresso del palazzo. L’impianto è sequestrato. Nella stessa palazzina, un’altra persona è denunciata per lo stesso reato di furto di energia elettrica.
Perquisizioni e Controlli Commerciali
I militari hanno inoltre eseguito perquisizioni a tappeto nei rioni, concentrandosi soprattutto nel lotto O. Alle ispezioni domiciliari, sono aggiunti controlli mirati sugli esercizi commerciali del quartiere. Grazie alla collaborazione del Nil (Nucleo Ispettorato del Lavoro), sono scoperti cinque lavoratori in nero su 12 impiegati in un’attività commerciale. Le sanzioni complessive superano i 30mila euro.
Carenze igienico-sanitarie e sequestro alimenti
Gravi irregolarità sono emerse in un alimentari del quartiere: i Carabinieri della Compagnia Poggioreale, insieme al Nas (Nucleo Anti Sofisticazioni), hanno riscontrato pesanti carenze igienico-sanitarie. Sono stati sequestrati 100 kg di alimenti, non conformi alle normative vigenti. Altri tre esercizi commerciali sono stati sanzionati per violazioni della normativa Haccp, con ulteriori interventi per garantire la sicurezza alimentare.
Controlli Stradali e Sanzioni
I Carabinieri hanno intensificato i controlli alla circolazione stradale, allestendo decine di posti di blocco in tutta la periferia orientale di Napoli. Durante queste operazioni, sono state elevate 45 contravvenzioni e 12 veicoli sono stati sequestrati, a conferma dell’attenzione su ogni fronte per il rispetto della legge.