Nel corso di un’operazione di contrasto alla vendita illegale di materiale esplosivo, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha sequestrato quasi un migliaio di prodotti pirotecnici detenuti senza le necessarie autorizzazioni e misure di sicurezza. L’intervento, condotto dalla Compagnia di Nocera Inferiore, ha avuto luogo nel comune di Pagani, dove, in base a indagini preliminari, è individuata un’abitazione con un’importante quantità di materiale esplosivo pronto per la vendita al dettaglio.
Durante la perquisizione, estesa anche al garage, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto 688 ordigni esplosivi, con un contenuto netto di esplosivo (NEC) pari a 11,499 kg, oltre a 16 dispositivi tra centraline e detonatori a distanza. Questi strumenti erano utilizzati dal proprietario per assemblare, su richiesta, collegamenti a batteria tra gli ordigni.
Il responsabile, un cittadino italiano, è segnalato alla Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore Antonio Centore, e dovrà rispondere di “omessa denuncia e commercio abusivo di materie esplodenti”.