Il tanto atteso concorso per 1.239 posti da capo squadra nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è finalmente stato bandito. L’annuncio è stato fatto dal sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco, che ha sottolineato l’importanza di questo reclutamento per colmare le carenze di personale che attualmente affliggono l’organizzazione.

Dettagli del Concorso
Il concorso prevede la selezione e l’immissione in ruolo di:

1.193 capi squadra generici,
27 radioriparatori,
19 capi squadra AIB (Antincendio Boschivo).
Tutti i nuovi capi squadra saranno nominati con decorrenza 1° gennaio 2024, previa il superamento del corso di formazione professionale.

Il Ruolo dei Capi Squadra
Il sottosegretario Prisco ha spiegato che il ruolo di capo squadra è cruciale all’interno del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, poiché queste figure fungono da coordinatori e punti di riferimento per le squadre di soccorso durante gli interventi. La loro presenza garantisce una migliore organizzazione e gestione delle emergenze, contribuendo così alla sicurezza pubblica.

Questo bando di concorso non solo risponde alla carenza organica del Corpo, ma dimostra anche la volontà del Governo di accelerare i tempi e dare risposte concrete ai bisogni del personale operativo.

Un Concorso Molto Atteso
La pubblicazione di questo bando era attesa da tempo dal personale dei Vigili del Fuoco, che vedrà finalmente rinforzati i propri ranghi grazie a queste nuove immissioni. L’accelerazione delle procedure è accolta con favore all’interno del Corpo, che potrà contare su nuove risorse già dal prossimo anno.